SANTUARIO DELLA MADONNA DEL SACRO MONTE DI NOVI VELIA

Il santuario della Madonna del Sacro Monte di Novi Velia, noto nel Cilento più semplicemente come santuario del Monte Sacro o Madonna del Monte, si trova nel comune di Novi Velia sulla cima del Monte Gelbison, a 1705 s.l.m.. Il sito religioso è meta di pellegrinaggi fin dal XIV secolo ed è noto per essere uno straordinario punto panoramico sul Cilento, sul Vallo di Diano e sul golfo di Salerno.

BADIA DI SANTA MARIA DI PATTANO

La Badia di Pattano è il monastero italo-greco più integralmente conservato dell’Italia Meridionale. Il complesso sorge circa due chilometri dalla cittadina di Vallo della Lucania presso il borgo omonimo. La prima data certa relativa al monastero è l’anno 993 d.c., anno in cui l’egumeno Cosma presiede in una locale disputa tra un vicino monastero ed un proprietario terriero. L’importanza attribuita all’egumeno di Pattano tradisce l’importanza del monastero stesso, che fa pensare che il complesso esistesse in zona gia’ da molti anni.

Scopri di più

GROTTA DELL’ANGELO

La Grotta di San Michele Arcangelo, patrimonio mondiale unesco all’interno del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, è situata ai piedi di una parete rocciosa a poca distanza del Centro abitato di Sant’Angelo a Fasanella (SA) e rappresenta il simbolo della Religiosità Cristiana dei Monti Alburni.