


Passione per il proprio lavoro, cura degli ospiti, attenzione ai dettagli, amore per la propria terra. Sono queste le cose a cui teniamo all’Agriturismo Tenuta Bortone, e che vogliamo trasmettere a chi viene a farci visita.
L’ ambiente è piacevole, caldo e accogliente in inverno grazie al grande camino del nostro salone e fresco in estate. Abbiamo una sala interna accogliente e spaziosa, con la stagione calda è molto piacevole fare colazione all’aperto, all’ombra degli olivi.



Per la prima colazione cerchiamo di proporre ai nostri ospiti una grande varietà di scelta, prevalentemente prodotti fatti in casa. Prepariamo un buffet molto ricco con torte, crostate e biscotti fatti in casa, succhi di frutta, yogurt e vari tipi di confetture artigianali, macedonia o frutta di stagione.
con prodotti del nostro territorio
Ospitalità
Un agriturismo nel cuore del Cilento con sei camere, tutte diverse tra loro, arredate con particolare cura ed attenzione ai dettagli d’arredo. Le camere dell’ Agriturismo Tenuta Bortone sono semplici ma arredate con gusto ed eleganza e sono pensate per garantire un soggiorno confortevole e piacevole in un ambiente caldo e accogliente, i bagni sono moderni e caratterizzati da ampie docce. Sono tutte dotate di letto matrimoniale grande. Su richiesta è possibile aggiungere un letto singolo oppure una culla per bambini. Abbiamo a disposizione dei nostri ospiti tre tipologie di camere: camera deluxe con balcone, camera superior e camera economy.








delle more



meravigliosamente
cilentano.




mortelle
vergine di oliva


salella
vergine di oliva


pisciottano
vergine di oliva







Rutino è un piccolo centro agricolo del Cilento, situato tra la valle dell’Alento e il poderoso castello di Rocca Cilento. Chiamato dalla voce del popolo Rutino lungo e fino per la sua tipica struttura allungata. Il paese nel secolo XI era un casale della Baronia del Cilento, feudo della famiglia Sanseverino.
Rutino ha un forte legame al culto di San Michele. Nel 954 (anche al tempo della traslazione dell’apostolo Matteo) Rutino era dominata dai longobardi. Questi, convertitisi al cristianesimo, sostituirono il loro Dio all’Arcangelo Michele, Santo guerriero e difensore della comunità. La sua effige fu posta su scudi, vessilli e ne diffusero il culto nei territori occupati.
Gli antichi fanno riferimento alla protezione del Santo già nel lontano 1567.
Data la devozione, ogni seconda domenica di maggio dal 1866, la sua memoria viene onorata con la Sacra Rappresentazione “Il duello fra l’angelo e il diavolo”. In cielo compare un bambino raffigurante un angelo, pronto a lanciarsi. È sospeso nel vuoto, sorretto da una corda che lega le due estremità della piazza del paese. Indosso ha una corazza, una lancia, l’elmo d’argento ed un gonnellino celeste ed oro. La rappresentazione rievoca la cacciata di Satana coi suoi seguaci dal Paradiso.
La vittoria mette in evidenza la superiorità del Bene sul Male. Un invito alla pace e all’amore, volto a scacciare superbia, odio ed orgoglio.
Oasi fiume Alento
Situata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, l’oasi fiume Alento, è un grande parco naturalistico che offre un’ampia gamma di servizi turistici. Nel complesso è presente una diga in terra che, sbarrando il corso del fiume, origina un lago artificiale di circa 1,7 kmq. Lungo la sponda destra del corso d’acqua si sviluppa l’Oasi naturalistica, costituita da laghetti di importante valore ecologico, che ha lo scopo di contribuire a salvaguardare la ricchezza di biodiversità mediante attività di conservazione. L’integrità dell’habitat naturale dell’Oasi rappresenta ormai da anni un’originale attrattiva per famiglie, scuole e sportivi.
Sono a disposizione degli ospiti: visite guidate, escursioni naturalistiche a cavallo e in bici, con auto e bus elettrici, laboratori didattici, orto botanico, area pic-nic attrezzata con barbecue, due bar, campi da calcio e volley, area per mostre tematiche e banqueting, tiro con l’arco, vela, sentieri per il trekking, capanni per il birdwatching, noleggio bici e mountain bike, parco giochi e centro congressi.
Immersi nella natura
alla scoperta delle tradizioni
del Cilento.
Un soggiorno presso Tenuta Bortone è consigliato a chi ricerca una vacanza di relax e vuole al contempo scoprire la natura circostante, la tradizione vinicola e culinaria e il patrimonio storico del Cilento.